Ambiente, Eventi

Affresco Climatico al Festival della Natura 2025

Sabato 23 maggio 2025, nella manifestazione Festival della Natura, che si tiene in Svizzera dal 21 al 25 maggio, la nostra associazione proporrà un Affresco Climatico, presso la sala grande allo Spazio Elle a Locarno.

Orario di inizio 18.00 durata 3 ore e 30 minuti, partecipanti 24 su prenotazione.

Riserva tempestivamente il tuo posto inserendo i tuoi dati nel modulo d’iscrizione.

Maggiori informazioni info@bastapoco.ch o 0796522271

Alimentazione, Ambiente, Eventi

Inaugurazione Madame Frigo

Sapevi che le economie domestiche private sono tra i maggiori responsabili dello spreco alimentare in Svizzera? Nel nostro Paese, circa un terzo delle derrate alimentari finisce nella spazzatura. Con i suoi frigoriferi pubblici Madame Frigo offre alla popolazione svizzera un modo pratico e semplice per ridurre i propri sprechi alimentari. Allo stesso tempo, i frigoriferi contribuiscono a promuovere l’impegno sociale.

Sabato 3 maggio 2025 dalle 17.00 verrà inaugurato il primo Madame Frigo in Ticino!

Grazie all’unione di tre associazioni, Cooperativa Area – Ass. Basta Poco – Ass. OKKIO, verrà installato il primo frigo per combattere lo spreco alimentare di Madame Frigo, presso il negozio di seconda mano Hangar in via Luini 19 a Locarno.
Siete tutti invitati a passare ad Hangar dove durante tutta la giornata ci sarà la possibilità di bere un caffè o mangiare una torta, e poi dopo la parte ufficiale che si terrà alle 17.00 verrà offerto uno ricco aperitivo preparato dal progetto sull’alimentazione di Basta Poco, MeloGusto.


Intervista alla Rete 1
Cosa può fare un frigorifero pubblico contro lo spreco alimentare?
Ne hanno parlato alla Rete 1 Sarah Tognola e Neva Petralli con Ylenia de Bolla, educatrice della Cooperativa Area, che assieme a Basta Poco e OKKIO ha portato il progetto Madame Frigo in Ticino.


Intervista a Radio Ticino
Madame Frigo il primo frigo aperto 24h su 24h per combattere gli sprechi alimentari, inagurazione il 3 maggio a Locarno. In Zero91 con Giulio e Nadia, Daniele Polli dell’Associazione OKKIO presenta il progetto.

Ambiente, Articoli, Eventi, Incontri

Festival du Film Vert 2025

Siamo lieti di annunciarvi che il 5 aprile 2025 si terrà il Festival du Film Vert presso il cinema Rialto a Locarno. Sarà un’edizione, la ventesima, dove potremmo assistere a diversi film e cortometraggio sull’ambiente e l’economia  sostenibile. Avremo il piacere di avere con noi Maurizio Pallante, ma anche tanti ospiti a dei dibattiti che ci saranno dopo alcuni film.

Per maggiori informazioni visitate la pagina dedicata al Festival, dove prote vedere anche il programma delle altre sedi in Ticino, svogliate quindi Festival du Film Vet

Assemblee, Cena, Eventi

Assemblea ordinaria Basta Poco

Come tutti gli anni siamo arrivati a presentare la nostra assemblea ordinaria.
Si terrà venerdì 14 marzo 2025 dalle 18.45 presso lo Spazio Elle in piazza Pedrazzini 12 Locarno.
 
Sarà un’assemblea arricchita da una cena con MeloGusto il nostro progetto sull’alimentazione.
Offriremo durante l’assemblea una cena salutare, di stagione e squisita 🙂 a un costo di 15.- Fr. 
 
Vi invitiamo a partecipare (trovi maggiori informazioni nell’allegato),
e se decidi di venire, per ragioni organizzative, ti chiediamo quindi di riservare la tua partecipazione entro il 9 marzo.
Fallo mandando una e-mail a info@bastapoco.ch oppure un messaggio al numero 076 534 75 65.
 
Economia locale, Eventi, Riparazione

Manutenzione della vostra bicicletta

Zen, bella, semplice, pratica, salutare, popolare, economica!
Dopo il letargo invernale riproponiamo le mattinate dedicate alle biciclette. Potrete venire presso l’officina «Bike Sharing», gentilmente messa a disposizione dalla Fondazione Il Gabbiano, con la vostra bici.
Assieme ne valuteremo lo stato procedendo poi agli interventi di manutenzione o alle piccole riparazioni necessarie. Approfitteremo di questo tempo per scoprire la vostra bici, scambiare opinioni e consigli, imparare qualche trucchetto utile su come mantenere o regolare il vostro mezzo. Il fine è di acquisire una certa indipendenza nella manutenzione e di renderne l’utilizzo piacevole e
sicuro. Siamo anche noi semplici appassionati e utilizzatori a cui piace avere cura personalmente
del proprio mezzo.

Ecco le prossime date: sabato 15 marzo 2025 – sabato 12 aprile 2025 – sabato 17 maggio 2025 – 14 giugno 2025

Vi aspettiamo con piacere dalle 9.00 alle 13.00. Mettete in conto un’ora circa, nel caso di una semplice manutenzione e quattro chiacchere. Se prevedete in anticipo di passare o se avete una richiesta specifica, è gradito se vi annunciate allindirizzo autoriki@bluewin.ch oppure allo 079 326 62 56 (Riccardo)

Alimentazione, Benessere, Corsi

Cucina Sostenibile con MeloGusto, ecco le date!

Dopo l’incontro conoscitivo del progetto ideato da Claudia sulla Cucina Sostenibile, ecco le date della prima serie di appuntamenti… appetitosi!

Calendario
9 febbraio 2025 – COLAZIONE E FANTASIA
23 marzo 2025 – PANE, E NON SOLO, A VAPORE
13 aprile 2025 – VASOCOTTURA: LEGUMI, CEREALI E ZUPPE
18 maggio 2025 – ALTERNATIVE VEGETALI AL FORMAGGIO
22 giugno 2025 – DOLCE, MA NON ZUCCHERATO

Il costo del singolo corso è di 30.- Fr, mentre il pacchetto dei cinque corsi è di 120.- Fr. Si svolgeranno presso la sala della chiesa cristiana avventista in via Truscio 2 a Losone, dalle 16.00 alle 18.00 circa. Per informazioni e riservazioni potete contattare la curatrice degli incontri, Claudia Messina allo +41 79 671 69 33

Eventi, Incontri

OKKIO Verde 2024 a Basta Poco

L’associazione ‘no profit’ OKKIO, attiva nella promozione di una gestione eco-sostenibile dei rifiuti e si ispira ai concetti di economia circolare e di “Zero Rifiuti”, nata nel 2007 sulla scia dell’iniziativa “28 Inceneritori bastano!” inopposizione alla costruzione dell’inceneritore di Giubiasco, ogni anno all’assemblea ordinari assegna i premi OKKIO d’oro, OKKIO nero e l’OKKIO verde.

Quest’anno l’OKKIO verde, per meriti ambientali, è stato assegnato alla nostra associazione, per aver introdotto a Locarno l’Oggettoteca per la condivisione di oggetti, apparecchi e utensili e inoltre per avere offerto altre varie attività eco-sostenibili. L’attestato è stato consegnato sul posto ai rappresentanti di BastaPoco: Daniele Lühti, Claudio Cianca e Davide De Donatis.

www.okkio.ch

Alimentazione, Incontri

Cucina Sostenibile con MeloGusto

In collaborazione con i gruppo LVS (Lega Vita e Salute) di Losone partiranno una serie di incontri su la Cucina Sostenibile che, nell’ambito del progetto MeloGusto, l’Associazione Basta Poco proporrà a tutti gli interessati.

La presentazione di questi incontri avverrà giovedì 12 dicembre 2024 alle 17.00 in via Truscio 1 a Losone , l’ingresso é gratuito. Per informazioni potete contattare la curatrice degli incontri, Claudia Messina allo 0796716933. Questi poi i temi, dei cinque incontri che si svolgeranno in cinque domeniche nel 2025, (Colazione e fantasia, Pane e non solo a vapore, Vasocottura, Alternative vegetali al formaggio, Dolce ma non zucchero.